Start website main content

  • Istituto TeCIP

Progetto Tuo@uni: studenti nelle università toscane per scegliere il proprio futuro

Publication date: 30.07.2012
Image for uni_topic_0_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Parte lunedì 30 luglio la settimana destinata a 300 studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori per conoscere meglio le Università toscane. L’iniziativa si protrae fino a venerdì 3 agosto e rientra nel progetto Tuo@uni varato dalla Regione Toscana per valorizzare l’orientamento e permettere ai giovani di effettuare una scelta più consapevole per il proprio futuro.

Gli studenti entreranno in contatto diretto con le strutture delle Università di Firenze, Pisa e Siena alloggiando gratuitamente nelle residenze dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (Ardsu), mangiando alle mense destinate agli studenti universitari e partecipando a vere e proprie lezioni tematiche tenute non solo da docenti universitari, ma anche da professionisti del mondo del lavoro. Tra gli argomenti che verranno trattati, i beni culturali e la storia dell’arte, la salute e la medicina, la scienza in aiuto alla vita, l’economia e l’impresa al tempo della crisi, la biorobotica e le applicazioni tecnologiche.

Al progetto partecipa la Scuola Superiore Sant'Anna, assieme alle Università di Pisa, Firenze e Siena, alla Scuola Normale Superiore, all’Università per stranieri di Siena, all’Ufficio Scolastico Regionale e all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio.

Tre i momenti nei quali la Scuola Superiore Sant'Anna è coinvolta:

Lunedì 30 luglio, a partire dalle 21, presso la Mensa Praticelli a Pisa, il Rettore Maria Chiara Carrozza cenerà con gli studenti nell’ambito dell’iniziativa “Metti un rettore a cena”.

Giovedì 2 agosto, a Livorno, durante la lezione dedicata ai trasporti e alla logistica nell’era della globalizzazione, Cecilia Laschi, docente dell’Istituto di Biorobotica, affronterà il tema “I robot che vengono dal mare”.

Martedì 31 luglio, a Firenze, Massimo Bergamasco, responsabile del Laboratorio Percro dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (Tecip), interverrà nella lezione su “Intorno all’arte: storia e sistemi”.